

L’etilometro InspectIR Covid-19 rileva i composti chimici presenti nei campioni identificando la presenza della malattia.
Il test deve essere eseguito in strutture abilitate e sotto la supervisione di personale addestrato ed è in grado di restituire il risultato in appena tre minuti, attraverso la tecnica della gascromatografia e spettrometri di massa.
Il risultato, nel caso di positività, dovrà poi essere confermato da un test molecolare.
Il test è stato provato su circa 2.409 volontari, con e senza sintomi di Covid-19, e ha una sensibilità del 91,2%, che poi sono i positivi che il test ha identificato correttamente.
Fonte sanitainsicilia.it